Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Enrico Vincenzini un progetto e un ricordo

Enrico Vincenzini

LIVORNO – L’iniziativa è del Propeller Club di Livorno, con in primo piano il solito dinamico presidente Fiorenzo “Cino” Milani. Ma questa volta è molto di più di una pur interessante conferenza: lunedì prossimo 23 aprile si terrà infatti nel salone della Provincia – e non nella consueta sede dello Yacht Club – la presentazione del “progetto di formazione Enrico Vincenzini”, con una tavola rotonda di alto livello sul ruolo della portualità nazionale nella logistica dei trasporti marittimi. Occasione significativa – ricorda il comandante Fiorenzo Milani – per ricordare la figura dell’avvocato professor Enrico Vincenzini, uno dei maggiori marittimisti d’Italia e fondatore tra l’altro del primo Propeller Club a Livorno: ma anche per ribadire il ruolo della formazione professionale, sia degli avvocati che dei tanti giovani che studiano logistica al centro interuniversitario di Villa Letizia.


[hidepost]

Il programma dell’incontro, dalle 17 nella sala di consiglio di palazzo granducale, prevede il saluto del presidente della Provincia Giorgio Kutufà, l’introduzione del comandante Milani e quindi il dibattito coordinato dall’ammiraglio Raimondo Pollastrini, già comandante generale del corpo delle Capitanerie. Un ricordo dell’avvocato Vincenzini è stato affidato al figlio Ugo, anch’egli apprezzato avvocato marittimista.

Sono previsti interventi dell’avvocato Giorgio Berlingieri, presidente dell’associazione italiana diritto marittimo, dell’avvocato Umberto Masucci presidente nazionale dei Propeller Club, della professoressa Giovanna Colombini docente universitario di diritto amministrativo a Pisa, dell’avvocato marittimista Sarita de Luca e del dottor Antonio Maneschi, imprenditore internazionale nel campo marittimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora