Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti, 63ª assemblea

L’importante assise sui temi della portualità italiana in crisi

Filippo Gallo

NAPOLI – La 63ª assemblea generale di Federagenti, la federazione delle associazioni degli agenti marittimi italiani, si terrà venerdì prossimo 25 maggio a Napoli, ospite della Stazione Marittima del grande scalo partenopeo. Il programma, come noto, prevede l’inizio dei lavori per le 10 con il saluto di benvenuto del presidente dell’associazione napoletana, Andrea Mastellone, il saluto delle autorità locali tra cui il presidente dell’Autorità portuale Luciano Dassatti e la relazione annuale del presidente di Federagenti Filippo Gallo.

Seguiranno gli interventi tematici di Paolo d’Amico presidente di Confitarma, di Francesco Nerli, presidente di Assoporti, di Pierluigi Cacioppo, comandante generale del Corpo delle Capitanerie e di Cosimo Caliendo, direttore generale per le infrastrutture, la navigazione e demanio del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

[hidepost]

Come ha sottolineato in questi giorni il presidente Gallo, il momento è particolarmente difficile per la categoria che si trova ad affrontare da un lato la pesante crisi della catena logistica nazionale e dall’altra l’accresciuta e vivace concorrenza dei porti comunitari, meglio supportati dai governi locali nella ricerca di una maggior competitività e nell’aggiornamento delle infrastrutture. Da qui gli appelli al governo italiano perchè finalmente riconosca la priorità di una politica portuale da “liberare” dai troppi balzelli burocratici e da finanziare attraverso il riconoscimento dell’autonomia delle Autorità portuali in fatto economico.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio