Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Tuscany Port” elettronico

COLLESALVETTI – E’ stato presentato lunedi nella sala delle riunioni dell’interoporto Vespucci, il “Tuscany Port Community System”, un programma elettronico sul web che – come riferito dai relatori per l’Autorità portuale di Livorno che l’ha supportato e voluto, “permette di controllare in modo veloce, telematico e gratuito, tutto il percorso delle merci in transito nel porto, dall’arrivo in banchina alla partenza.

[hidepost]

Il sistema, finalizzato e finanziato nell’ambito del progetto europeo Mos4Mos, ha avuto la collaborazione dell’interporto e punta ad essere progressivamente esteso a tutta la rete italiana delle Autostrade del mare. In questa chiave Antonella Querci, dirigente apicale per lo sviluppo strategico dell’Autorità portuale di Livorno, ha illustrato la strategia di Livorno nell’ambito dello sviluppo delle Tent-T e dei corridoi trans europei nei programmi comunitari e nelle integrazioni delle strategie regionali. In questo quadro la “piattaforma” “Tuscany Port Community System” rappresenta un importante passo avanti nell’integrazione con l’agenzia delle dogane, e dovrebbe liberare definitivamente gli stessi operatori dalla servitù della documentazione cartacea di accompagnamento delle merci, rendendo inutile anche lo spostamento fisico dei vari operatori verso gli sportelli doganali stessi.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio