Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Laura Miele neo presidente dell’Asamar

Laura Miele

LIVORNO – Laura Miele, noto agente marittimo della storica agenzia piombinese di famiglia, è il nuovo presidente di Asamar, l’associazione di categoria della provincia labronica. Lo ha deciso all’unanimità il consiglio direttivo, che si è riunito due giorni fa dopo le votazioni della scorsa settimana dove la Miele aveva peraltro ottenuto il massimo dei voti.

Vicepresidenti sono stati designati Enrico Bonistalli e Fabio Selmi. Nella prossima settimana ci sarà anche la scelta delle deleghe da parte del presidente, che ha già manifestato la ferma intenzione di avere la massima collaborazione non solo all’interno del nuovo consiglio, ma anche da parte di tutti gli agenti dell’associazione. “Ho accettato questa carica – ci ha dichiarato a caldo il neopresidente di Asamar – consapevole dell’impegno che richiede e dell’importanza che ha per la nostra categoria la volontà di lavorare tutti insieme, senza discriminazioni né condizionamenti”. Una significativa apertura, sembra di capire, anche alla lista alternativa che a sua volta sembra decisa a ricucire nel nome dell’interesse generale.

[hidepost]

Nella stessa seduta del consiglio, sono stati nominati all’unanimità anche i delegati di Asamar per il Consiglio Direttivo Nazionale di Federagenti, precisamente: dottoressa Laura Miele, dottor Silvio Fremura e dottor Giovanni Gasparini.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2012
Ultima modifica
17 Gennaio 2013 - ora: 10:35

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora