Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Elba Ferries”, parte la freccia gialla

La flotta di Pascal Lota entra nell’agone con una delle navi più veloci del Tirreno – La cerimonia inaugurale a bordo della Corsica Express Seconda

PIOMBINO – C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico. Viene in mente la notissima poesia del Pascoli (l’aquilone) alla conferma del servizio inaugurale tra Piombino e l’Elba della “nave gialla” Corsica Express Seconda della prossima settimana, giovedì 14 giugno. Nuovo il servizio, quasi nuova la nave, nuovissimo e al suo debutto il marchio, “Elba Ferries” che si aggiunge a quelli da anni sulla breccia per la flotta di Pascal Lota, Corsica e Sardinia Ferries.

Per adesso “Elba Ferries” rimane un marchio di … speranza: nel senso che non si è ancora spinto sulle fiancate delle navi né sulla ragione sociale della flotta.

[hidepost]

Ma la volontà di Lota e dei suoi managers è di farne un marchio, e specialmente un servizio, permanente, dopo quella che sarà un’estate sperimentale a tutti gli effetti. Ce ne parleranno più diffusamente giovedì all’inaugurazione del servizio sulla Corsica Express Seconda, che imbarcherà autorità ed ospiti alle 14 a Piombino, partirà alle 14,15 per l’Elba dove attraccherà a Portoferraio mezz’ora dopo, frantumando ogni precedente record della traversata. Il rientro è previsto da Portoferraio con partenza alle 16,15: giusto il tempo per salutare l’isola di Napoleone, incontrare le autorità isolane per il benvenuto, e tornare in terraferma.

Nel corso della navigazione – forse ci sarà anche l’armatore stesso, Pascal Lota – si parlerà delle strategie delle navi gialle per il Tirreno: strategie che oggi puntano alla nuova rotta dell’Elba come coronamento di un impegno che si è sviluppato da anni, inizialmente con forti contrasti locali all’ingresso del forte concorrente, poi grazie anche all’Antitrust con un’apertura che fa sperare nel meglio. Perché l’aumento della concorrenza su una rotta che per anni è stata bloccata a due soli competitors, non potrà che far bene sia al turismo che ai residenti. E l’aumento della concorrenza grazie a una nave con caratteristiche tanto eccellenti, veloce e confortevole come poche, rappresenta un valore aggiunto di cui tutti gli elbani non potranno che essere orgogliosi.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora