Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Accademia Navale aiuta i bimbi dell’ospedale

L’iniziativa nell’ambito del TAN – Forte testimonianza dell’interesse per il sociale

LIVORNO – Presso la ludoteca del padiglione materno – infantile dell’Ospedale di Livorno, l’Accademia Navale ha consegnato ai bambini del reparto di pediatria i libri di fiabe acquistati con i proventi dell’iniziativa di solidarietà promossa dal Trofeo Accademia Navale (TAN) nei giorni in cui si è svolta la manifestazione, dal 22 aprile al 1º maggio scorsi.

Con i fondi raccolti durante il TAN, l’Accademia Navale ha scelto di supportare un progetto, portato avanti dal Reparto di pediatria dell’Ospedale di Livorno con la collaborazione della Cooperativa Itinera, attraverso il quale i bambini vengono incentivati alla lettura con animazioni di vario genere. Il progetto ha una doppia finalità: allietare la degenza dei bambini in ospedale e far scoprire loro il piacere di una bella lettura.

[hidepost]

Alla semplice ma significativa manifestazione, hanno partecipato una delegazione dell’Accademia Navale presieduta dal responsabile del Servizio Sanitario dell’Istituto (capitano di vascello Gennaro Banchini), il primario del reparto di Pediatria (dottor Micheletti) ed i dirigenti della USL nr. 6 di Livorno.

Il progetto di solidarietà promosso dal Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, che ha consentito di acquistare i libri per il Reparto di pediatria dell’ospedale di Livorno, è una iniziativa ispirata dal profondo legame del TAN con il mondo dei giovani e dall’attenzione al sociale che da sempre costituisce un fondamento della manifestazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio