Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ing. Messineo neo-presidente all’Authority di Carrara

ROMA – Il ministro delle Infrastrutture e Sviluppo Economico Corrado Passera ha firmato il decreto che nomina l’ingegner Francesco Messineo, 44 anni, alla presidenza dell’Autorità portuale di Marina di Carrara, dopo il nulla osta ottenuto dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

[hidepost]

Messineo ha così prevalso sulla candidatura espressa dal sindaco che aveva inizialmente puntato sul manager di Contship Leonardo Martini. E’ stato necessario ricorrere a una terna n. 2 per arrivare al risultato che ha sbloccato la situazione.

Messineo, già segretario generale dell’Autorità portuale di Salerno, è oggi uno dei più giovani presidenti di Autorità portuali in Italia. Laureato in ingegneria civile all’università di Salerno, è conosciuto anche come progettista di significative strutture portuali nel sud Italia ma ha anche operato in Liguria come direttore tecnico di “Area 24”, una Spa partecipata dalla Regione, da alcuni comuni e dalla Cassa di Risparmi di Genova e Imperia, incaricata di riutilizzare al meglio la vecchia ferrovia litoranea della Riviera dei Fiori.

Successivamente è tornato in ambito portuale, operando come dirigente tecnico di alto livello all’Authority di Gioia Tauro dove ha avuto la responsabilità dei piani operativi e delle trasformazioni legate alla crescita dello scalo.

All’ingegner Messineo gli auguri di buon lavoro del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio