Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto Tolle riconversione a carbone

ROMA – Il via libera del Consiglio di Stato alle nuove procedure per la riconversione a carbone pulito della centrale Enel di Porto Tolle “rappresenta un fatto indubbiamente positivo per il quale Cisl e Flaei si sono costantemente impegnate da anni”.

[hidepost]

E’ questo il commento del segretario generale della Federazione degli elettrici Cisl, Carlo De Masi per una sentenza che apre la strada ad una nuova autorizzazione.

L’energia è un fattore di crescita fondamentale per il Paese, i territori e le attività socio produttive – prosegue Carlo De Masi. Superare resistenze ideologiche e falsi ambientalismi significa operare a vantaggio dei cittadini e dei lavoratori.

Il Governo deve ora – sottolinea De Masi – superare ogni timidezza e dare il via in tempi brevissimi ai lavori per la nuova centrale, che risponde alle esigenze di un territorio ad elevata industrializzazione, come quello Veneto, riduce drasticamente le emissioni e garantisce migliaia di posti di lavoro, in una congiuntura economica difficilissima.

La Cisl e la Flaei – conclude il segretario generale della Federazione – saranno impegnati e da oggi strenuamente sino a che non vedremo conclusi i lavori e sarà attiva la centrale di Porto Tolle.

“L’Italia deve superare pregiudizi e stereotipi – dice il sindacato – soprattutto in tema di energia, se vuole avere un futuro dignitoso e di lavoro. Nulla si costruisce con i soli no, bensì in un clima di fiducia costruttiva e di pianificazione, per questo non ci stanchiamo di chiedere la definizione di un Piano Energetico Nazionale che disegni il futuro delle necessità del Paese e dei diversi sistemi di generazione e approvvigionamento”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora