Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Trieste Convention Free Zone

TRIESTE – Si terrà a Trieste lunedì 2 luglio e il martedì successivo il convegno annuale della World Free Zone Convention (WFZC), organizzazione mondiale delle zone e dei Porti Franchi, cui aderisce anche il Porto Franco Internazionale di Trieste.

[hidepost]

Il convegno le cui edizioni precedenti si sono tenute a Londra, Bruxelles, Città del Capo, e Shangai, è organizzato dalla WFZC con l’Autorità portuale di Trieste, che ha avviato un’intensa promozione del Porto Franco della città adriatica, fondato nel 1719, che offre un regime extradoganale di straordinario vantaggio aperto a tutti i Paesi e garantito da specifici strumenti di diritto internazionale.

Il tema del convegno di quest’anno sarà incentrato sullo “Sviluppo delle Zone Franche e dell’interconnessione della rete globale della logistica con il bacino del Mediterraneo”.

Durante i due giorni verranno approfondite le tematiche della logistica dei beni di produzione, del trattamento e dello scambio, delle politiche doganali, della promozione degli investimenti tra il bacino del Mediterraneo ed i principali mercati dell’economia globale. Saranno coinvolte Istituzioni governative nazionali ed internazionali, Aziende, Banche e Fondi, per favorire lo sviluppo delle strutture logistiche e di trasporto/stoccaggio tra i centri di produzione dei mercati mondiali e per contribuire a creare nuove partnership industriali con un particolare focus sull’importante aspetto del trasferimento tecnologico.

Ha dato supporto al convegno la SIMEST, Italy.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio