Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assonautica in lutto per Pontel

Gianfranco Pontel

VENEZIA – Si è spento subito dopo ferragosto, nella sua casa di Venezia, il presidente storico dell’Assonautica delle Camere di Commercio, avvocato Gianfranco Pontel. Aveva 76 anni e da tempo lottava con coraggio con un male incurabile. Alle esequie hanno partecipato i massimi esponenti della vita politica veneziana e rappresentanti delle Assonautiche di tutta Italia. Per suo espresso desiderio, le sue ceneri saranno disperse in mare sabato prossimo al largo della costa veneta.

Sotto la guida di Pontel l’Assonautica è cresciuta sia di importanza che di strutture, arrivando ad associare una quarantina di Camere di Commercio e a creare strutture ricettive e di supporto ai diportisti in molti scali italiani, da La Spezia – dove ha creato un vero e proprio “marina” con 600 posti barca – a Venezia, Ferrara, Ravenna, Ancona, Palermo, Napoli, Roma, Civitavecchia, Livorno, Viareggio, Carrara, Genova e Savona. Particolare impegno l’Assonautica ha dedicato anche alle strutture per i portatori di handicap, con la scuola permanente di vela di Livorno e le sue filiazioni.

[hidepost]L’anno scorso, in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, Pontel ha ideato e coordinato una grande “staffetta nautica” che ha portato a Roma alla presidenza della Repubblica – partendo sia da Trieste che da Genova – una pergamena a testimonianza della storia nazionale sul mare.

Negli ultimi mesi Pontel si era anche impegnato, su richiesta dell’Unioncamere di Commercio, per un ammodernamento dello statuto di Assonautica, proponendone una nuova versione che dovrà essere prossimamente approvata nell’assemblea di autunno.

Alla famiglia di Gianfranco Pontel, alla sua infaticabile collaboratrice Bianca Fontana, all’Assonautica tutta le più sentite condoglianze del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Agosto 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora