Nella XVI edizione di Euromed Grimaldi mobilità sostenibile per il cabotaggio
Una convention a Palermo con i principali attori dello shipping e della portualità europea – I progetti innovativi per le navi di domani
NAPOLI – Si terrà a Palermo dal 4 al 7 ottobre, con un folto programma di interventi, la XVI edizione di Euromed Convention del gruppo Grimaldi Napoli. Titolo di questa edizione: “Environmental and economic sustainable mobility” from Land to Sea.
[hidepost]L’obiettivo è promuovere lo sviluppo del cabotaggio a breve e medio raggio, sul quale Grimaldi è impegnato in tutto il mondo, con particolare attenzione ai problemi del rispetto dell’ambiente e alle economie. Parteciperanno i principali esponenti europei della politica dei trasporti, della portualità, della logistica e del settore marittimo in generale dell’area Euro-Mediterranea.
Il gruppo Grimaldi ha dedicato anche le precedenti edizioni della convention alle problematiche del trasporto marittimo, focalizzando lavori, analisi e proposte sul cabotaggio non solo come componente importante del processo logistico, ma anche come soluzione ecologica ed alternativa all’uso dei mezzi pesanti terrestri. Il gruppo non si limita. Come noto, teorizzare: tutte le sue più recenti navi hanno come punto focale di progetto e di costruzione l’economia ma anche e specialmente la sostenibilità ambientale. E proprio grazie alla collaborazione del team tecnico del gruppo con i principali cantieri navali e i primari costruttori di motori marini si è potuti arrivare a navi che rappresentano un salto generazionale enorme sul piano dell’inquinamento, dell’ottimizzazione dei consumi e della resa. Nella prossima convention di Palermo alcuni di questi progetti saranno al centro del dibattito.
[/hidepost]