Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ryanair da Pisa vola su Stoccolma

Prezzi “low cost” per la capitale della Svezia

PISA – Ryanair, l’unica compagnia aerea ultra low cost in Europa, propone una vacanza autunnale per esplorare le meraviglie di Stoccolma e scoprire il suo ricco programma di eventi. Giuseppe Belladone, Sales and Marketing Executive di Ryanair per l’Italia, ha così commentato l’offerta: “E’ con gran piacere che presentiamo il ricco autunno della città di Stoccolma, un panorama di eventi che renderanno ancora piú attraente la spendida capitale svedese.

Città unica nel suo genere, Stoccolma si sviluppa su quattordici isole, collegate tra loro da più di cinquanta ponti. Questa splendida capitale saprà conquistarvi grazie al peculiare connubio tra antico e moderno. In autunno la città non mancherà di stupire grazie alle piacevoli e rilassanti passeggiate lungo le rive del lago Mälaren e del mar Baltico, immersi nella natura tinta di rosso e giallo.

[hidepost=][/hidepost]Inoltre sono ancora possibili passeggiate in bicicletta e gite in kajak nell’Ekoparken, il piú grande parco nazionale cittadino del mondo.

Quest’anno il fitto programma di eventi autunnali della capitale svedese prevede diverse mostre d’arte e fotografia, eventi sportivi e festival del cinema. Dal 27 settembre al 20 gennaio Stoccolma ospita la mostra “Pride and Prejudice” presso il Nationalmuseum, il cui focus è sulle artiste di Francia e Svezia che tra il 18° e 19° secolo sono riuscite a rompere gli schemi entrando a far parte di Accademie Reali. Fino al 3 marzo è aperta al pubblico, presso il Moderna Musee, la mostra “Picasso/Duchamp: “He was wrong”, i due artisti che più di ogni altro hanno influenzato il modernismo e la nostra percezione di cosa sia l’arte. Quando Duchamp morì, sembra che Picasso abbia fatto un unico laconico commento: “He was wrong.”

Dal 13 al 21 ottobre la città ospita gli Stockholm Open: torneo internazionale indoor di tennis con la partecipazione di campioni a livello mondiale. E per gli amanti del cinema tra il 7 ed il 18 novembre si terrà il Festival Internazionale del Cinema di Stoccolma con la partecipazione di oltre 100 film da ogni parte del mondo.

Stoccolma è un luogo che regala l’esperienza di un viaggio unico e invitiamo chi sta pensando ad una vacanza o ad un city break autunnale a prenotare il proprio volo diretto per Stoccolma (Skavsta) da Pisa a prezzi incredibili.

Ryanair offre 2 comodi collegamenti settimanali da Pisa per Stoccolma (Skavsta) e ha già messo a disposizione numerosi posti a partire da euro 12 (solo andata, tasse incluse) per viaggiare a ottobre, novembre e fino al 18 dicembre 2012. Ora, con RyanairHotels.com è anche possibile prenotare il proprio albergo a prezzi competitivi.

Pubblicato il
6 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio