L’Accademia Navale apre l’anno di studi 2012-13
Intanto arrivano i finanziamenti per importanti lavori agli impianti

Giuseppe Cavo Dragone
LIVORNO – L’Accademia Navale terrà la cerimonia di apertura dell’anno di studi 2012-2013 martedì prossimo 30 ottobre come di consueto nel piazzale del brigantino, con la partecipazione delle massime autorità.
E’ prevista la partecipazione di un rappresentante del governo, probabilmente il sottosegretario della difesa Gianluigi Magri e del capo di stato maggiore della Marina ammiraglio Luigi Binelli Mantelli. A riceverli il comandante dell’istituto militare ammiraglio di divisione Giuseppe Cavo Dragone.
A fronte dei reparti schierati, dopo l’allocuzione di saluto dell’ammiraglio Cavo Dragone ci sarà un intervento accademico del professor Andrea Margelletti e quindi il saluto del capo-corso del 5º anno guardiamarina Sergio Giorgini.
Seguiranno le consegne dei premi di studio, il saluto delle autorità ospiti che hanno conferito i premi e quindi la dichiarazione di apertura del corso.
[hidepost]La cerimonia cade in un momento particolarmente delicato per le forze armate perchè la “revisione di spesa” varata dal governo Monti incide profondamente anche sugli organici della marina e prevede anche la graduale applicazione sulle pensioni del comparto difesa, con il coinvolgimento di 460 mila addetti, cioè il 15% del pubblico impiego come ha riferito di recente Il Sole 24 Ore. Entro la prossima settimana è previsto il varo del regolamento attuativo che prevede il pensionamento a 62 anni dal 2018 e la cancellazione dell’”ausiliarità”.
Sul piano delle notizie positive, sembra ormai accertato che siano stati assegnati all’Accademia Navale i fondi a lungo sollecitati per una serie di importanti lavori di ristrutturazione ed ammodernamento degli impianti e delle locazioni più obsolete.
[/hidepost]