Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Cagliari i vicini della sponda sud

CAGLIARI – Lunedì scorso, si è svolto a Cagliari presso il THotel un convegno dibattito sul tema “I Nostri Vicini della sponda sud nel Nord Africa e Medio Oriente”.
[hidepost]L’iniziativa promossa dal gruppo PD del Senato e dall’associazione “La Rosa Rossa” è stata aperta con le relazioni della presidente della commissione relazioni esterne dell’assemblea parlamentare tunisina onorevole Souad Ben Abderrahim, del giornalista italo-palestinese dottor Samir Al Qaryouti e del senatore PD Antonello Cabras.
Durante il dibattito sono intervenuti il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il magnifico rettore dell’Università di Cagliari Giovanni Melis, il professore di Diritto Costituzionale dell’Università degli Studi di Cagliari Pietro Ciarlo, il coordinatore del forum mediterraneo del PD Antonello Chessa, il vice segretario del centro Italo arabo “Assadakah” Raimondo Schiavone. L’occasione ha consentito di approfondire gli sviluppi e i cambiamenti seguiti alla rivoluzione della primavera del 2011 in alcuni Paesi chiave della Regione, e di analizzare inoltre il nuovo contesto che caratterizza la irrisolta questione israelo-palestinese unitamente alla drammatica situazione del conflitto interno siriano.
La Sardegna e Cagliari, regione e città di confine dell’Europa, hanno un’opportunità e una sfida da cogliere: promuovere relazioni culturali ed economiche, favorire dialogo e confronto per superare la crisi ed affermare pace e stabilità.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio