Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Audacia”, la nave del rilancio

Le caratteristiche del nuovo servizio Ro/Ro con la Sicilia

GENOVA – E’ partita giovedì 8 novembre alle 23.00 “L’Audacia” per il viaggio inaugurale della nuova linea trisettimanale Augusta/Salerno/Augusta gestita da Grimaldi Holding, compagnia armatoriale che fa riferimento ad Aldo Grimaldi, il decano degli armatori italiani.
L’iniziativa riveste particolare importanza – dice una nota – perché vede il ritorno di Grimaldi Holding quale gestore diretto della tratta attraverso la propria m/n Audacia e perché rappresenta un servizio in esclusiva dal porto di Augusta per tutte le realtà imprenditoriali e trasportistiche della Sicilia orientale verso i mercati del centro/sud Italia e del nord ovest, in particolare per i prodotti ortofrutticoli.
[hidepost]Il servizio prevede partenze serali da Augusta il martedì (23.00), il giovedì (23.00) e il sabato (23.00) e partenze da Salerno il mercoledì (19.30), il venerdì (19.30) e la domenica (19.30) con un transit time medio di circa 12 ore.
Tra le facilitazioni che la compagnia intende offrire ai propri clienti autotrasportatori vi sono anche la cena e la colazione gratuita a bordo.
Per questa nuova linea la Compagnia utilizzerà la m/n Audacia, un Ferry Cruise consegnato a Grimaldi Holding dai Nuovi Cantieri Apuania nel 2007 tra i più moderni e veloci in servizio nel Mediterraneo.
In particolare Audacia si caratterizza per la sua stiva molto capiente dove possono trovare spazio fino a 2.500 metri lineari di merce e che, grazie ai 4 ponti garage indipendenti e privi di qualsiasi ostacolo, è in grado di effettuare tutte le operazioni di imbarco e sbarco in tempi rapidi e in totale sicurezza.
Questo rappresenta certamente un vantaggio competitivo per le derrate alimentari provenienti dall’interno dell’isola e che, unitamente alla velocità di esercizio della tratta, consentono di trasportare merci deperibili in modo veloce e mirato.
Le altre caratteristiche tecniche salienti della nave sono 200 metri di lunghezza, 27 metri di larghezza, 28 metri di altezza, una stazza lorda di 26.000 tonnellate e una velocità max. di circa 25 nodi, 7 ponti, capacità di carico di 2.500 metri lineari di merci (o oltre 1.000 auto), 67 cabine, 211 poltrone e 30 posti camper on board con una capienza di circa 500 persone compreso l’equipaggio.
Inoltre Audacia è dotata come tutte le unità della flotta G.H., di doppio scafo per tutta la lunghezza della nave e delle più avanzate tecnologie di sicurezza ed eco compatibilità per la massima attenzione ai passeggeri e all’ambiente.
Ad oggi la flotta di proprietà di Grimaldi Holding è composta da 5 degli 8 ferry cruise facenti parte della commessa da oltre 500 milioni di euro costruiti dal 2005 al 2010 presso i Nuovi Cantieri Apuania e oggi noleggiati a primarie compagnie di navigazione italiane e straniere.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora