Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Luca Dozio neo director in TNT Express

Luca Dozio

TORINO – Luca Dozio è il nuovo customer experience director di TNT Express Italy: gestirà le funzioni marketing, pricing e customer service del corriere espresso oltre al progetto B2C Strategic Development.
Laurea in economia aziendale alla Bocconi e master in Management & Business Studies all’Università di Warwick, il nuovo director è un manager di lunga esperienza che ha sviluppato quasi interamente il suo percorso professionale all’interno di TNT, dove è entrato nel 1995. Qui è cresciuto professionalmente, arrivando a ricoprire il ruolo di responsabile di filiale, sino all’ingresso nel 1999 presso l’HeadQuarter torinese, dove ha lavorato, con ruoli di crescente responsabilità, nell’ambito del marketing, di cui è stato responsabile dal 2005.
“È una sfida impegnativa e molto interessante – ha commentato il manager – che accetto con entusiasmo in un momento di grande evoluzione del mercato e in un contesto economico generale particolare.
[hidepost]L’enfasi posta sulla customer experience e la sfida del B2C rappresentano per TNT due straordinarie opportunità sulle quali io ed il mio team concentreremo i nostri sforzi a partire da subito”.
Luca Dozio è sposato ed ha compiuto in questi giorni 48 anni. Appassionato di viaggi, ha tra i suoi hobby la pittura.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio