Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto costi minimi e antitrust

ROMA – Verrà presumibilmente resa nota nel prossimo mese di dicembre – rende noto la Spedimar di Livorno – la sentenza del TAR del Lazio sui ricorsi presentati contro i costi minimi da Confetra, Confindustria, Autorità Antitrust e altri.
[hidepost]Con l’udienza del 15 novembre, riguardante il solo ricorso dell’Antitrust che per eccezioni procedurali era stato separato dagli altri ricorsi già discussi lo scorso mese, si è finalmente ultimato il complesso iter giudiziario iniziato un anno fa presso il tribunale amministrativo.
La discussione di quest’ultima udienza si è concentrata sulle eccezioni procedurali e di incostituzionalità che l’Avvocatura dello Stato, in difesa del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e le associazioni di categoria dell’autotrasporto avevano sollevato contro il ricorso dell’Antitrust.
Secondo l’Avvocatura dello Stato l’Antitrust avrebbe presentato il ricorso a termini oramai scaduti, mentre l’eccezione di anticostituzionalità riguarderebbe i nuovi poteri di impugnare gli atti delle pubbliche amministrazioni riconosciuti all’AGCM dalla legge n. 214/2011. L’Autorità Garante ha ovviamente respinto le eccezioni sollevate.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora