Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Appello CNA sul boicottaggio a “Eurocargo Bari”

ROMA – La presidente nazionale di CNA-Fita Cinzia Franchini ha scritto una lettera ai ministri Corrado Passera e Giulio Terzi di Sant’Agata affinché i rispettivi ministeri (Trasporti ed Esteri) possano tempestivamente attivarsi per risolvere l’intollerabile boicottaggio alla nave italiana “Eurocargo Bari” dell’armatore Grimaldi Napoli, bloccata nel porto tunisino di La Goulette.
[hidepost]”Alcune imprese nostre associate – ha scritto nella lettera Cinzia Franchini – si sono ritrovate coinvolte nella tipica ritorsione a sfondo commerciale con enormi disagi e con la consapevolezza che laddove il mercato sviluppa positive dinamiche concorrenziali vi è sempre in agguato chi tenta di proteggere posizioni di rendita consolidate. Nello specifico – ha proseguito la Franchini – la CNA-Fita ritiene preoccupante che, a poco più di un mese dal debutto degli accordi Euromed, previsto con l’inizio del 2013, si debba assistere a questo tipo di comportamenti da parte di compagnie armatoriali tunisine già operanti nei nostri scali. Ritenendo quindi del tutto ingiustificati i disagi arrecati alla nave “Eurocargo Bari” e agli autotrasportatori caricati su di essa vi chiediamo di attivarvi affinché si scongiuri da parte dell’armatore Grimaldi l’abbandono della linea di collegamento diretto tra lo scalo di Genova e quello tunisino. Sarebbe infatti grave e preoccupante che, nell’ambito di collaudati accordi bilaterali tra Italia e Tunisia, non si riuscisse a garantire l’operatività in libera concorrenza tra armatori nel Mar Mediterraneo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora