Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Iva per cassa alle imprese in conto terzi

ROMA – In materia di gestione dell’Iva CNA e CNA-Fita ottengono un importante risultato – dice una nota delle associazioni – che viene confermato dalla circolare n. 44/E dell’Agenzia delle Entrate con cui la stessa recepisce e chiarisce alcuni punti importanti relativi alla questione dell’Iva per cassa.
[hidepost]In particolare per quanto attiene il settore dell’autotrasporto è stato chiarito che le imprese in conto terzi oltre a vedersi confermato il differimento della registrazione delle operazioni attive di tre mesi, possono entrare comunque nel regime Iva di cassa con tutti i relativi benefici. “Un risultato apprezzabile – ha spiegato Cinzia Franchini, presidente nazionale CNA-Fita – in un momento in cui le nostre imprese non hanno strumenti concreti per gestire la crisi di liquidità generata dall’aumento dei costi, dall’indisponibilità delle banche nel concedere ulteriore credito e dai sempre maggiori ritardi nei pagamenti da parte della committenza”. Prosegue quindi l’impegno di CNA-Fita nella ricerca, come nel caso della trimestralizzazione delle accise, di soluzioni concrete e mirate a dare immediato sollievo alla gestione economica delle imprese associate.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora