Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Monaco l’Interporto di Bologna

MONACO – L’Interporto di Bologna ha partecipato al forum Italo Tedesco che ha avuto luogo a Monaco di Baviera, organizzato dalla Camera di Commercio Italo Tedesca e da DVZ “Deutsche Logistik-Zeitung”, il più importante organo di informazione per gli operatori del trasporto e della logistica in tutta l’area di lingua tedesca.
[hidepost]Il forum è stato un’occasione di confronto su temi quali la liberalizzazione del mercato ferroviario, lo sviluppo e l’implementazione di forme collaborative tra operatori italiani e tedeschi, il ruolo chiave che gli Interporti del nord est e quello di Bologna in particolare, possono giocare nei traffici transalpini sulle direttrici di traffico nord-sud e viceversa che abbiano l’Italia o la Germania come paese di arrivo o partenza.
L’Interporto di Bologna, che da sempre guarda alla Germania con grande interesse essendo il primo paese con cui la regione Emilia Romagna interloquisce da un punto di vista economico, non ha mancato l’occasione per evidenziare il proprio impegno nella messa in campo di iniziative in grado di supportare in modo ottimale la gestione dei flussi merci con ricadute sull’intero sistema logistico nazionale in termini di massificazione e razionalizzazione.
L’Interporto di Bologna, nodo privilegiato sulla direttrice di traffico nord-sud, è già da tempo in grado di proporre un’offerta ferroviaria gestita al momento da 5 operatori, ha un fitto network di relazioni operative con partener tedeschi costruito con un’intensa attività di marketing territoriale e che certo gli facilitano il dialogo e le iniziative collaborative.
Al forum era presente tra i relatori anche il presidente di One Express Italia SpA, Claudio Franceschelli, che ha chiaramente sottolineato la strategicità di essere localizzati in una struttura interamente dedicata al trasporto e alla logistica, quale l’Interporto di Bologna con il quale si è aperto un fattivo dialogo di collaborazione per implementare la quota di trasporto ferroviario che al momento caratterizza la logistica di One Express Italia.
Il presidente dell’Interporto di Bologna, Alessandro Ricci, ha espresso grande soddisfazione al termine del forum dal quale sono emerse conferme alle scelte strategiche della società per cui la Germania è un paese di punta e le giuste condizioni per implementare ulteriori relazioni di business.
Il forum si è svolto sotto l’egida di Filippo Scammacca del Murgo, console generale d’Italia in Baviera al quale è stato affidato il compito di aprire e introdurre tutte le sessioni che si sono poi susseguite.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora