Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Meteorologia marina, corsi a Milano

Sono cominciati sabato scorso e riguardano in particolare i diportisti

MILANO – Il 15 dicembre, presso la sede di Horca Myseria, si è tenuto il primo corso di meteorologia realizzato in collaborazione tra Navimeteo, il più importante centro privato italiano di meteorologia marina e oceanografia, e Sailing & Travel.
Significativi i contenuti dei corsi.
[hidepost]Il programma prevede: la circolazione generale dell’atmosfera; gli elementi meteorologici principali: pressione, temperatura, umidità; il vento ed il moto ondoso; le nuvole ed i fronti; Mediterraneo: situazioni caratteristiche; la navigazione meteorologica: il posizionamento meteo rispetto ai sistemi del tempo; confronto tra navigazione in mediterraneo e Oceano; informazioni meteo a bordo: il radio-ascolto dei bollettini, le zone meteorologiche, le osservazioni dirette del navigante; strumenti e modelli meteorologici: prevedere il tempo sul WEB; esercizi su casi reali con bollettini, carte sinottiche e modelli del tempo.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora