Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Rigoletto” al LSCT

In piena accelerazione il collegamento tra La Spezia e l’Estremo Oriente

Lo scambio dei crest al LSCT per "Rigoletto"

LA SPEZIA – Come già preannunciato CMA-CGM ha inaugurato il nuovo servizio MEX3, sviluppato in joint con Maersk Line. Il servizio collegherà i mercati dell’Estremo Oriente con La Spezia, offrendo transit time competitivi ed una frequenza di servizio settimanale.
“Dopo MSC e Maersk anche la terza compagnia al mondo per dimensione, CMA-CGM, ha deciso di rafforzare la sua presenza nel porto della Spezia, in particolare scalando su La Spezia Container Terminal, Gruppo Contship Italia che con il suo impegno continua a garantire una costante attenzione all’efficienza, all’innovazione e, quindi, alle performance operative del Terminal”, ha detto il presidente dell’Autorità portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri.
[hidepost]Una delegazione di CMA-CGM Italy, guidata dall’amministratore delegato Alessandro Zanetta  ha incontrato il management di LSCT alla presenza del segretario generale dell’Autorità Portuale, Davide Santini. Zanetta  ha sottolineato l’importanza del porto di la Spezia per le future strategie commerciali di CMA-CGM e Michele Giromini, direttore generale di LSCT, ha espresso soddisfazione per il ritorno del servizio diretto dall’estremo oriente di un cliente così importante.
La CMA-CGM “Rigoletto”, giunta a La Spezia nei giorni scorsi, è la seconda delle 10 navi che toccheranno con regolarità il porto, a dimostrazione del ruolo strategico che questo scalo detiene nel servire i principali mercati economici del Nord Italia.
La nave CMA–CGM Rigoletto ha una capacita di oltre 9.100 teus e la rotazione prevede lo scalo a: Xiamen, Shanghai, Ningbo, Yantian, Nansha, Tanjung Pelepas, Port Kelang, Jeddah, Port Said East, Malta, Genoa, La Spezia, Algeciras e Tanger Med.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora