Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tecnologia, innovazione, qualità le eccellenze del territorio

Presentato dalla “Scovavento” il filmato è stato alla base di un dibattito con il vescovo e i sindaci

Roberto Nardi

LIVORNO – Si è discusso di economia, di crisi ma anche di rinascita, lunedì scorso 2012 alla Camera di Commercio labronica.
L’occasione è stata data dalla presentazione di un video di dodici minuti intitolato “Livorno tecnologia innovazione e qualità”, realizzato da Scovavento per conto della Camera di Commercio. Vi si presentano alcuni casi di eccellenza presenti sul territorio livornese, aziende che affrontano i difficili tempi attuali aggiungendo un di più in termini di ricerca, fantasia, qualità, sia nel settore dell’industria e dell’artigianato che in quello enogastronomico. Sono solo degli esempi perché la provincia livornese è in realtà ricca di professionalità.
Ma è proprio partendo da questi esempi che il presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi ha voluto intrecciare un dibattito che abbia i toni concreti di chi il territorio stesso lo amministra giorno per giorno.
[hidepost]Ecco allora la presenza di alcuni sindaci, anch’essi rappresentativi di porzioni significative del territorio livornese, da Livorno e Collesalvetti fino a Portoferraio. Riuniti in “tavola rotonda” hanno portato la loro chiave di lettura e le proposte, coordinati dal direttore del quotidiano Il Tirreno Roberto Bernabò.
Tra gli autorevoli ospiti anche il vescovo di Livorno mons. Simone Giusti, che in più di un’occasione ha saputo inserirsi nel dibattito socio-economico con concretezza e spirito propositivo.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio