Volo Pisa-Varsavia
Il vettore è Ryanair ed opererà due volte alla settimana

Gina Giani
PISA – Ryanair, che si definisce l’unica compagnia aerea ultra low cost in Europa, e SAT S.p.A, che gestisce l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, hanno annunciato l’apertura del nuovo collegamento da Pisa per Varsavia (Modlin) a partire dal 2 aprile 2013. I biglietti per volare sulla rotta, che verrà operata due volte alla settimana (ogni martedì e sabato), sono già in vendita sul sito www.ryanair.com.
Matteo Papaluca – sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia – nel comunicare alla stampa l’apertura del nuovo collegamento ha dichiarato: “Sono lieto di annunciare che a partire dal 2 aprile 2013 sarà operativa la nuova rotta dalla nostra base toscana per Varsavia (Modlin) che avrà due frequenze settimanali e grazie alla quale prevediamo di trasportare circa 30.000 passeggeri nel primo anno di operatività.
[hidepost]Ryanair è arrivata a Pisa per la prima volta nel giugno del 1998, è diventata base nell’ottobre 2005 ed è cresciuta fino a operare 52 rotte e trasportare da e per Pisa oltre 19 milioni di passeggeri. Nella prossima stagione estiva (Summer 2013) ci saranno tre nuove rotte internazionali, Lipsia e Norimberga già annunciate a novembre e Varsavia (Modlin).
Ryanair trasporterà oltre 3 milioni di passeggeri da e per Pisa nel 2012, sostenendo più di 3.000 posti di lavoro «in loco». Per festeggiare la nuova rotta e la Summer 2013 Ryanair ha lanciato una promozione – peraltro già chiusa – con posti a partire da soli 12 euro per viaggiare in Europa nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì a gennaio. Da Pisa potete volare con Ryanair anche a Maastricht, Alghero e Malta.
Nel corso della conferenza stampa, Gina Giani – amministratore delegato e direttore generale SAT – ha confermato: “Dopo il recente lancio delle nuove destinazioni Ryanair per Norimberga e Lipsia, siamo lieti di annunciare il nuovo volo Pisa-Varsavia/Modlin che sarà attivo nella Summer 2013. Varsavia è un’importante capitale che va a confermare la strategia di SAT di espansione di un mercato trainante come quello dell’Est Europa. Con l’ampliamento del suo network, SAT consolida allo stesso tempo il rapporto di partnership con il vettore irlandese. Grazie alle sue molte destinazioni e alle basse tariffe, il modello di business di Ryanair è uno strumento fondamentale attraverso il quale la Toscana è in grado di competere con successo nel settore del turismo”.
[/hidepost]