Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Medport Equipment nuova azienda a Genova

Al vertice c’è Guido Porta, che dirige anche FuoriMuro e InRail

GENOVA – E’ stata costituita nella capitale ligure la società Medport Equipment, azienda commerciale operante nel settore logistico-portuale con l’obiettivo di commercializzare attrezzature per la movimentazione delle merci (gru e carrelli elevatori) e trattori portuali.
Medport Equipment – da un lato – distribuirà direttamente sul mercato italiano i prodotti FABRISEM, società spagnola produttrice di attrezzature “taylor-made” e, in particolare, di rimorchi e semi-rimorchi per applicazioni portuali pesanti e – dall’altro – collaborerà con CARGOTEC ITALIA (presente in Italia dal 2010) quale partner del sales-network italiano del colosso finlandese. [hidepost]Quest’ultima partnership, di grande prestigio, sarà finalizzata nello specifico alla promozione del marchio KALMAR, numero uno al mondo nella movimentazione pesante in ambito portuale ed industriale.
Accanto alla vendita e alla locazione delle attrezzature, Medport proporrà ai propri clienti un pacchetto completo di servizi complementari ad alto valore aggiunto che intendono essere il vero tratto distintivo della società, e cioè la consulenza continuativa per quanto attiene sia alla manutenzione delle macchine, sia alla formazione del personale incaricato di manovrare le attrezzature.
Amministratore unico dell’azienda è l’ingegner Guido Porta, che vanta una lunga esperienza nel settore essendo a capo delle Imprese Ferroviarie FuoriMuro e InRail nonché amministratore delegato di alcune società attive nel settore logistico tra cui Metrocargo Automazioni e I.LOG Iniziative Logistiche, responsabili dell’ideazione del noto sistema per la movimentazione di container e casse mobili “Metrocargo”.
Accanto a Guido Porta nel capitale societario e nel management di Medport c’è Claudio Gabbani, classe 1952 e una profonda conoscenza del settore logistico culminata con la carica di Product manager Big Truck in una nota azienda del settore prima di approdare al recente ruolo assunto in Medport Equipment come socio fondatore e responsabile commerciale.
“Medport non è solo un’azienda commerciale” è stato il commento di Claudio Gabbani. “Vogliamo posizionarci come partner effettivi dei nostri clienti, adoperandoci ogni giorno per limitare i rischi connessi alla loro attività, condividendone il percorso e determinandone la crescita” ha continuato il responsabile commerciale della società.
Gabbani ha poi così commentato: “L’attività di movimentazione all’interno di un terminal è un servizio produttivo e non accessorio, e oggi più che mai i porti, gli interporti, gli operatori logistici, i trasportatori e l’industria pesante in genere necessitano di soluzioni che superino la mera vendita delle attrezzature”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio