Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto Vecchio rimane aperto

Marina Monassi

TRIESTE – Il decreto di sospensione del regime di punto Franco per la porzione di Porto Vecchio che configura la “bretella” interna a servizio dei traffici portuali è stato prorogato anche per il 2013 dal prefetto Francesca Adelaide Garufi; e il presidente dell’Autorità portuale Marina Monassi ha voluto ringraziare il funzionario dello Stato per la sua sensibilità e per aver resistito alle tante pressioni per la chiusura della “bretella”.
In una sua nota, Marina Monassi ha sottolineato l’esigenza di mantenere aperto il Porto Vecchio e si è messa decisamente di traverso al tentativo dell’associazione Portocittà per chiudere la “bretella”.
[hidepost]Nella nota si conferma che la presidente Monassi è intervenuta personalmente dopo che Portocittà aveva iniziato a sbarrare la bretella di collegamento da viale Miramare a Porto Vecchio, in seguito alla scadenza – il 31 dicembre scorso – dell’autorizzazione in precario rilasciata dal Comune di Trieste nel dicembre del 2011. Le operazioni di chiusura della “bretella” sono state interrotte “per ordine” della presidente Monassi che ha anche diffidato formalmente Portocittà.
L’intervento del prefetto con il decreto di proroga ha per il momento evitato ulteriori scontri frontali, anche se non mancheranno le polemiche.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio