Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito mobilita le prefetture

ROMA – Un Tir una prefettura: Trasportounito ha riacceso i riflettori sulla crisi dell’autotrasporto italiano con una giornata di mobilitazione generale che si è svolta lunedì con l’incontro dei rappresentanti di almeno venti delegazioni provinciali di Trasportounito con i vertici di altrettante Prefetture.
[hidepost]Delegazioni che in molti casi sono state “accompagnate” da TIR con presidi di protesta e sensibilizzazione della popolazione.
Scopo della giornata di mobilitazione – ha spiegato Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – e quello di evidenziare l’ormai inquietante situazione in cui versa l’autotrasporto italiano, ma anche quello di sollecitare i prefetti ad avviare e coordinare le attività di controllo per consentire l’applicazione delle leggi che regolamentano i rapporti economici fra le imprese di autotrasporto e la committenza”.
“Considerando che la crisi economica ha ormai esasperato lo sfruttamento a danno delle imprese di autotrasporto – ha concluso Longo – proponiamo alle singole prefetture la costituzione di un coordinamento territoriale sull’applicazione delle norme a favore dell’autotrasporto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio