Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Groupage Gefco per la Tunisia

Ogni venerdì partenze in nave da Genova

MILANO – Gefco, uno dei maggiori operatori internazionali nel settore logistica e trasporto, ha lanciato la settimana scorsa una nuova linea groupage via terra per le spedizioni di merci dalla Tunisia all’Europa e viceversa, con il sito di Pregnana Milanese (Milano) che funge da hub di consolidamento per le spedizioni in Tunisia da un lato e di smistamento per le merci in arrivo dal paese maghrebino dall’altro.
[hidepost]“L’apertura di questa nuova linea – ci racconta Daniele Riva, Business Development Manager di Gefco Italia – è frutto del forte aumento di traffico che  abbiamo riscontrato verso questo paese e del sempre maggior numero di aziende che, investendo in Tunisia, ci richiedono un supporto logistico completo.
Ad esempio, abbiamo da poco acquisito a livello corporate il cliente Hutchinson, che opera a livello internazionale nel settore automotive e per il quale gestiamo in esclusiva tutte le spedizioni dall’Europa alla Tunisia e viceversa”.
La nuova linea round-trip collega ogni venerdì l’hub Gefco di Pregnana Milanese con Tunisi via mare – imbarco dal porto di Genova – e viceversa; “La nuova linea diretta dall’Italia – continua Riva – va ad aggiungersi alle altre già in essere dalla Francia e dalla Germania, rafforzando ulteriormente il network mondiale del Gruppo; uno dei nostri principali punti di forza, infatti, è proprio quello di rispondere alle esigenze dei clienti, ricercando e implementando soluzioni ad hoc anche in mercati molto complessi. I semi rimorchi utilizzati per questa linea, sono box di nuova generazione, con una larghezza interna di 2,50 metri e un’altezza di 2,80. La filiale Gefco tunisina, inoltre, è ben strutturata, in grado di gestire in maniera rapida ed efficiente ritiri e consegne con mezzi diretti”.
Essere un operatore logistico globale per i propri clienti è una mission molto ambiziosa. Per far questo, Gefco dispone di un network stradale, marittimo ed aereo capillare, con 150 filiali dirette nel mondo e copertura in oltre 150 Paesi.
“La sfida è quella di essere sempre più competitivi e mettere a disposizione anche di nuovi clienti la recente linea groupage, esempio concreto di come Gefco possa essere il partner di riferimento per lo sviluppo internazionale delle aziende” – conclude Daniele Riva.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio