Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mega supply vessel Neri ad Edison

Lungo 60 metri è stato costruito in Cina ed opera con bandiera ed equipaggio italiani

POZZALLO – E’ entrato in servizio nel porto siciliano del territorio di Ragusa per la Edison Energia il nuovo supply vessel dell’impresa livornese Neri consegnato all’armatore dal costruttore cinese alla fine dell’anno passato.
Armato con equipaggio italiano dei Neri, immatricolato sotto bandiera italiana come tutte le unità del gruppo labronico, il nuovo supply è lungo 60 metri, ha le caratteristiche internazionali calibrate sulle unità di supporto ed assistenza agli impianti petroliferi anche offshore ed è in grado di svolgere avanzatissime funzioni non solo di sicurezza e antincendio ma anche di trasporto di idrocarburi, macchinari e personale.
[hidepost]L’impiego con base a Pozzallo è il risultato della vittoria in una gara indetta dalla Edison l’anno scorso, sulla base della quale il gruppo livornese ha acquistato il nuovo supply mentre era ancora in costruzione in Cina.
Si tratta della seconda unità di queste dimensioni appartenente alla flotta Neri, dopo il “Tito” che ha operato per anni sia in Castalia che in operazioni di supporto nel Mediterraneo. Rispetto al “Tito” il nuovo vessel ha caratteristiche ovviamente più moderne e risponde ai più avanzati dettami dei registri navali internazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio