Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gruppo Grimaldi a Berlino per “Fruit Logistica”

La holding partenopea sarà presente anche con le controllate Minoan Lines e Finnlines insieme all’Autorità portuale di Barcellona

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi parteciperà anche quest’anno alla Fiera “Fruit Logistica”, il maggiore appuntamento internazionale della logistica ortofrutticola, che si terrà a Berlino dal 6 all’8 febbraio prossimo.
[hidepost]Il Gruppo, leader europeo nelle Autostrade del Mare, sarà presente insieme alle sue società controllate, la greca Minoan Lines e la finlandese Finnlines, disponendo quest’anno il proprio stand in co-esposizione con l’Autorità Portuale di Barcellona.
Il Gruppo presenterà a tutti i principali operatori che compongono la filiera della logistica ortofrutticola la sua vasta rete di linee marittime nel Bacino del Mediterraneo, il Mar Baltico e il Nord Europa. Valida alternativa al trasporto via strada, il trasporto via mare evita congestioni stradali, ritardi nelle consegne, costi di carburante eccessivi, offrendo la possibilità di consegne puntuali e soprattutto regolari, grazie a collegamenti giornalieri tra i più importanti bacini di import-export di prodotti ortofrutticoli.
Ampio spazio sarà dato ai tre collegamenti marittimi del Gruppo recentemente inaugurati: il servizio trisettimanale Ravenna-Brindisi-Catania, il collegamento giornaliero Brindisi-Igoumenitsa-Patrasso e il collegamento trisettimanale Trieste-Igoumenitsa-Patrasso, assi di supporto per la distribuzione di prodotti ortofrutticoli provenienti dalla Regione Puglia, dalla Sicilia e dalla Grecia.
Al fine di ulteriormente supportare gli interscambi tra Italia e Spagna, il Gruppo annuncerà altresì il potenziamento della frequenza dei propri servizi da Livorno e Savona per Barcellona e Valencia, offrendo ben cinque partenze la settimana da Savona e sei partenze da Livorno per i porti spagnoli. Sarà inoltre promosso l’innovativo sistema denominato “Long Bridge”, un servizio che permette di collegare Spagna e Portogallo a Grecia, Turchia e Balcani. Le aziende di trasporto possono infatti ogni giorno imbarcarsi sulle linee offerte dal Gruppo Grimaldi da Barcellona fino a Igoumenitsa/Patrasso (e viceversa) usufruendo di tariffe vantaggiose.
“Per il quarto anno di seguito, il Gruppo Grimaldi ha scelto di essere presente a questo importante appuntamento”, afferma Guido Grimaldi, Corporate Truck and Trailer Commercial Director del Gruppo Grimaldi. “La fiera rappresenta un momento strategico per comunicare tutte le nostre novità oltre che stringere e rinnovare relazioni commerciali con i diretti interlocutori. Grazie alla fitta rete di Autostrade del Mare che quotidianamente collegano le regioni che affacciano sul Mar Mediterraneo, sul Mar Baltico e nel Nord Europa, il Gruppo punta a proporsi alle aziende che operano nel settore ortofrutticolo quale operatore marittimo di riferimento”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora