Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna la nave gialla ultra-veloce Elba Ferries apre le prenotazioni

Sarà in linea il “Corsica Express II” da 36 nodi con capacità di 535 passeggeri e 150 auto

SAVONA VADO – Elba Ferries apre le prenotazioni per il collegamento veloce Piombino-Portoferraio, che sarà operativo dal 13 giugno al 23 settembre, dopo il successo della stagione 2012.
Per l’estate 2013 le navi gialle mettono a disposizione di turisti e residenti un mezzo veloce che farà la spola tra l’isola e il continente, fino a 14 volte al giorno. L’HSC Corsica Express Seconda può trasportare 535 passeggeri, in comode poltrone Business Class e 150 auto e raggiunge una velocità di 36 nodi. Un mezzo moderno e veloce, dotato di ogni comfort, in modo da rispondere alle esigenze di sviluppo del settore turistico ma anche a quelle dei residenti dell’Isola d’Elba.
[hidepost]“La Freccia Gialla garantirà velocità, frequenza e comodità, grazie alla rapidità delle operazioni di imbarco/sbarco, ad un tempo di traversata molto breve e a tariffe competitive” ha dichiarato Fréderic Lota, che aggiunge: “Nel 2012 abbiamo trasportato 150.000 passeggeri e 53.000 auto, su 1.150 traversate. Dalle indagini di qualità svolte presso i nostri clienti è emerso l’apprezzamento per la qualità del servizio, per la modernità della nave e per la puntualità delle corse in partenza e in arrivo. Questi risultati hanno premiato la nostra proposta commerciale e il nostro impegno.”
Come noto dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno mentre la Sardegna da Livorno. L’isola d’Elba è collegata invece da Piombino, nella stagione estiva.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 11 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.
Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2008.
A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2011 ha trasportato oltre 3.458.000 passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora