Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il TAN di vela diventa solidale con una regata Charity Program

La sfida servirà a raccogliere fondi per fondazioni dedicate ai diversamente abili – Cambia anche la “location” del villaggio Tuttovela – Il nuovo logo

Il nuovo logo del TAN.

LIVORNO – Sarà in gran spolvero, malgrado la crisi che investe anche il settore nautico, la trentesima edizione del TAN, il trofeo Accademia Navale & città di Livorno di vela. Anche la data è cambiata: si terrà dal 20 aprile al tradizionale ponte del 1º maggio. Ed è cambiata la location: non più sull’Andana degli Anelli, dove ogni anno si creava un problema di commistione con il traffico destinato ai traghetti e alle navi da crociera, bensì sui due lati del molo mediceo, con gli stand espositivi di “Tuttovela” sulla banchina 75 (di fronte al bacino di carenaggio) e le barche ormeggiate ai pontili galleggianti dei circoli sul lato interno dello stesso molo, con le classi delle derive che utilizzeranno anche la ingrandita darsenetta della scuola vela disabili dell’Assonautica.
[hidepost]

La nuova location del villaggio Tuttovela

Per rendere meglio accessibile ai visitatori il “Tuttovela” ma anche la stessa banchina delle barche da regata, saranno aperti due itinerari: quello classico attraverso il ponte girevole della Darsena Vecchia, e la nuova viabilità della “porta a mare”, attraverso il cantiere Benetti e la via Fagni, per sboccare direttamente dal viale Italia (area Bellana) fino alla banchina 75.
La parte agonistica del TAN sarà presentata ufficialmente, con il bando di regata, sabato 16 marzo. L’Accademia ha intanto anticipato che ci sarà una manifestazione tutta nuova, la “Regata della solidarietà” (Charity Program) destinata a diventare il più grande evento solidale di sempre nel mondo della nautica italiana.
Organizzato dall’Accademia Navale e Retedeldono il progetto intende coinvolgere tutti gli appassionati del mare in una raccolta di fondi a favore della fondazione Francesca Rava N.P.H., della fondazione Meyer, dell’Unione Vela Solidale e dell’Unità operativa di pediatria dell’ospedale livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora