Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Fruit anche Euro Pool System LPR

MILANO – Anche Euro Pool System LPR, il maggiore fornitore di servizi logistici nel settore europeo degli imballaggi riutilizzabili insieme alla propria divisione LPR, primaria azienda di noleggio pallet in Europa, ha partecipato a Fruit Logistica 2013, la manifestazione che si è svolta a Berlino dal 6 all’8 febbraio.
LPR si appresta a espandere la propria presenza nel mercato dell’ortofrutta attraverso l’introduzione di nuovi servizi in grado di rispondere alle crescenti esigenze del settore.
In Europa si è verificata una crescita significativa delle attività di LPR nell’ambito dei prodotti ortofrutticoli, con le catene di supermercati in Germania ed Europa che hanno dimostrato la loro fiducia in LPR. I pallet riutilizzabili godono del crescente favore dei distributori di prodotti agricoli che, sempre più, li preferiscono rispetto ai pallet monouso e a quelli in interscambio, “anche quando sono in buone condizioni”, grazie ai vantaggi che ne derivano sia in termini di sicurezza che di produttività.
[hidepost]Sulla scia della popolarità che riscontra fra i propri clienti, dovuta alla semplicità e alla trasparenza dei servizi offerti e del sistema di fatturazione, LPR prevede un significativo incremento delle attività nell’ortofrutta, con una crescita considerevole in termini di volume.
LPR può contare su un ampio network che si estende su gran parte dell’Europa. Con 80 depositi a livello locale, LPR raccoglie infatti pallet in 12 nazioni, e l’integrazione del network del Gruppo Euro Pool System, che ha acquisito l’azienda lo scorso anno, lo accrescono ulteriormente. LPR prevede di sviluppare sinergie ancora maggiori con la casa madre, per diventare ancora più competitiva.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio