Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Trieste Molo VII buon esempio

TRIESTE – “C’è lavoro da fare e grandi prospettive, criticità da eliminare e punti di forza da sostenere”. Lo ha detto il deputato del Pd Ettore Rosato, a nome della delegazione dei candidati democratici al Parlamento che è stata in visita alla To-Delta, terminalista che opera al Molo Settimo del porto di Trieste.
[hidepost]Secondo Rosato “sussiste una vera difficoltà a competere con il porto di Capodistria, e in futuro con quello di Fiume, ad esempio sul piano del sistema dei controlli doganali, che non sono omogenei e che fanno preferire quegli scali agli armatori. Rimane inoltre aperta la questione con Rfi sulle infrastrutture da realizzare all’interno del porto, e la necessità – ha proseguito – di creare adeguate condizioni di concorrenzialità sulle tariffe ferroviarie. Nonostante ciò, in questi anni il Molo Settimo ha espresso un trend positivo nella movimentazione di containers, diventando il sesto terminal italiano, a riprova che vi sono potenzialità enormi ancora da sfruttare”.
“Per questo noi crediamo che serva ridisegnare la portualità italiana – ha spiegato Rosato – evitando scelte faraoniche e irrazionali come quella dell’off shore di Venezia, e puntando invece su progetti dove le condizioni sono già favorevoli e ragionevoli come a Trieste in effetti sono il raddoppio del Molo VII e la realizzazione della piattaforma logistica”.
“Tutti noi – ha concluso Rosato – abbiamo potuto nuovamente constatare come lo sviluppo del porto e il rigassificatore di Zaule siano decisamente incompatibili”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio