Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Seminario formativo sugli illeciti amministrativi

Una giornata di lavori per iniziativa dell’Autorità portuale di Livorno

Giuliano Gallanti

LIVORNO – Un quadro conoscitivo chiaro e aggiornato che aiuti gli operatori portuali a prevenire gli illeciti amministrativi e ad adottare un adeguato sistema di gestione della sicurezza. È quanto si è prefisso di offrire il seminario che l’Autorità portuale di Livorno ha organizzato ieri martedì prossimo presso il Centro Formazione dell’APL (piazzale dei marmi n. 4). Durante il corso sono stati individuati gli elementi di contatto tra il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/2008) e la disciplina in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (Decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231). In particolare, sono stati esaminati casi di sentenze in riferimento ai profili di omicidio e lesione colposa, e presentate le opportunità strategiche, per le imprese e i terminal portuali, derivanti dall’adozione e attivazione dei migliori modelli di controllo e protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori.
[hidepost]All’appuntamento hanno preso parte consulenti legali, società di consulenza ed esperti dell’Azienda USL. Come ospite d’onore della giornata è stato invitato l’ex procuratore generale della Toscana, Beniamino Deidda, per affrontare il tema della responsabilità amministrativa degli enti e delle imprese. I lavori si sono conclusi con una tavola rotonda con l’interporto di Padova e il Terminal Darsena Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio