Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Seminario formativo sugli illeciti amministrativi

Una giornata di lavori per iniziativa dell’Autorità portuale di Livorno

Giuliano Gallanti

LIVORNO – Un quadro conoscitivo chiaro e aggiornato che aiuti gli operatori portuali a prevenire gli illeciti amministrativi e ad adottare un adeguato sistema di gestione della sicurezza. È quanto si è prefisso di offrire il seminario che l’Autorità portuale di Livorno ha organizzato ieri martedì prossimo presso il Centro Formazione dell’APL (piazzale dei marmi n. 4). Durante il corso sono stati individuati gli elementi di contatto tra il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/2008) e la disciplina in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (Decreto legislativo 8 giugno 2001, n.231). In particolare, sono stati esaminati casi di sentenze in riferimento ai profili di omicidio e lesione colposa, e presentate le opportunità strategiche, per le imprese e i terminal portuali, derivanti dall’adozione e attivazione dei migliori modelli di controllo e protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori.
[hidepost]All’appuntamento hanno preso parte consulenti legali, società di consulenza ed esperti dell’Azienda USL. Come ospite d’onore della giornata è stato invitato l’ex procuratore generale della Toscana, Beniamino Deidda, per affrontare il tema della responsabilità amministrativa degli enti e delle imprese. I lavori si sono conclusi con una tavola rotonda con l’interporto di Padova e il Terminal Darsena Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora