Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trieste, KO da Moretti

L’ad di Fs accusa la Monassi di aver cambiato il progetto

Mauro Moretti

ROMA – Mauro Moretti non ci sta ad essere “sculacciato” da Marina Monassi sul layout ferroviario per il porto di Trieste. In risposta all’accusa di non leggere le missive da Trieste (“Il progetto del layout ferroviario – aveva detto la presidente Monassi sul nostro giornale – è stato inviato a Moretti il 24 dicembre, ma evidentemente Moretti non legge la posta”) dalla direzione centrale Media di FS si risponde: “Ovviamente la deduzione che l’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato italiane Mauro Moretti non legga la posta è quantomeno arbitraria. Moretti altro che se legge tutta la sua posta! E se non risponde vuol dire che c’è una ragione”.
[hidepost]E la ragione la spiega così lo stesso responsabile del Centro Media di FS Federico Fabretti. “Nella sua missiva di fine dicembre infatti, il presidente Monassi ribaltava completamente il progetto di layout ferroviario del porto di Trieste e le linee afferenti, già concordato da Rete Ferroviaria Italiana con le istituzioni locali e con la stessa Autorità portuale; progetto discusso proprio a Trieste fino ai massimi livelli e che attendeva solo di essere firmato”.
“La mancata risposta di Moretti alla citata missiva – conclude la nota delle Ferrovie Italiane – significa dunque che dopo tanto lavoro inutile il gruppo Fs non è più disponibile a ripartire da capo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora