Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Perini Navi due nuovi dirigenti

Burak Akgül

Vanni Marchini

VIAREGGIO – Il consiglio di amministrazione di Perini Navi Group, annuncia la nuova struttura organizzativa con la nomina di Burak Akgül e Vanni Marchini – due figure interne stimate e di lungo corso – rispettivamente nuovi direttore generale sales, marketing & design e direttore generale delle attività operative. L’obiettivo è di potenziare la conduzione e competitività del Gruppo verso i mercati internazionali.
Burak Akgül, amministratore delegato e direttore generale della Perini Istanbul- Yildiz da 25 anni in Perini Navi Group, dove ha ricoperto con successo ruoli ed incarichi diversi nell’ambito commerciale e gestionale, assume il ruolo di direttore generale sales, marketing & design.
[hidepost]A Vanni Marchini, attualmente amministratore delegato e direttore generale del Cantiere Picchiotti di La Spezia, anche lui con una consolidata esperienza di oltre vent’anni in qualità di Responsabile di Produzione del cantiere viareggino, viene affidata la direzione di tutte le attività operative dei cantieri del Gruppo.
“Sono felice per la nomina di Burak e Vanni, che da molto tempo hanno ricoperto ruoli cruciali nella gestione del Gruppo Perini Navi”, ha dichiarato Giancarlo Ragnetti, CEO di Perini Navi Group. “Si tratta di due manager di alto livello, entrambi con lunga esperienza nella nostra realtà, due personalità di spicco nel mondo della nautica, che ci aiuteranno a potenziare ulteriormente il management di fronte alle nuove grandi sfide del mercato nei prossimi anni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio