Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce CLIA Germania alla Fiera del Turismo

L’associazione internazionale delle crociere intende così consolidare la presenza in Europa dopo le sedi in Olanda e Gran Bretagna

BERLINO – Cruise Lines International Association (CLIA) ha annunciato la creazione di CLIA Germania, nell’ambito dell’ITB Berlin 2013, la più grande fiera del turismo mondiale.
[hidepost]La nuova branch tedesca avrà sede ad Amburgo e sarà presieduta da Michael Ungerer, CEO di AIDA Cruises. L’annuncio di questa apertura dà seguito a quanto comunicato da CLIA lo scorso 30 gennaio circa la volontà di ampliare la propria presenza in Europa come consolidamento delle già esistenti CLIA UK e Irlanda e CLIA Olanda, nell’ottica di una rinnovata struttura globale dell’associazione.
“Siamo molto contenti di poter annunciare la creazione di CLIA Germania come parte della rinnovata struttura CLIA a livello mondiale – ha dichiarato Manfredi Lefebvre d’Ovidio, presidente di CLIA Europa, nel corso del suo discorso introduttivo all’incontro dedicato alle crociere dell’ITB. Con una associazione nazionale, saremo ancor più in grado di supportare i nostri soci a livello locale nella valorizzazione delle attività nel mercato tedesco, il secondo più grande d’Europa, che negli ultimi anni ha registrato una crescita considerevole con un numero di passeggeri passato da 1.2 milioni nel 2010 a 1.4 nel 2011: un incremento percentuale anno su anno del 14%”.
“La nascita di CLIA Germania rappresenta un ulteriore ampliamento della nostra presenza in Europa, uno dei principali mercati per l’industria mondiale delle crociere – ha commentato Christine Duffy, presidente e CEO di CLIA – con un presidio così rafforzato in Europa, il nostro comparto è ora nelle migliori condizioni per comunicare “con una sola voce”.
Il consiglio direttivo di CLIA Germania sarò guidato da Michael Ungerer, mentre Michael Zengerle, managing director di MSC Crociere Germania, ricoprirà la carica di vice presidente e Helge Grammerstorf, managing director di SeaConsult, sarà direttore nazionale.
All’interno della struttura unificata di CLIA, saranno membri del consiglio direttivo di CLIA Germania, insieme alle compagnie tedesche, anche tutte le associazioni rilevanti a livello regionale ed Europeo. Inoltre, saranno assegnati ex-officio ulteriori posti nel consiglio alla German Travel Association, all’Associazione tedesca degli armatori e alla segreteria generale di CLIA Europa.
CLIA Germania concentrerà le proprie energie nel rafforzamento delle relazioni con la comunità degli agenti di viaggio e della German Travel Association. Al riguardo, Richard J. Vogel, CEO di TUI Cruises nonché presidente della German Travel Association – settore crociere, sarà il trait d’union tra l’industria delle crociere e gli agenti di viaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio