Battesimo di “Preziosa”
GENOVA – MSC Preziosa è arrivata per il suo tanto atteso “battesimo” che si è celebrato sabato alla presenza di numerose star internazionali e rappresentanti istituzionali. Salpata una settimana fa dai cantieri di Saint Nazaire, la nuova ammiraglia ha terminato a Genova il suo primo viaggio inaugurale.
Sabato, in un’atmosfera di festa, si è svolto il battesimo dopo il precedente “Maiden Call”, tradizionale cerimonia che si organizza per dare il benvenuto a una nave in occasione del suo primo attracco in porto. Ad accogliere le autorità cittadine salite a bordo, c’erano il comandante della nave Giuliano Bossi e il Country Manager Mercato Italia di MSC Crociere Leonardo Massa.
[hidepost]“La città di Genova è l’homeport di riferimento di MSC Crociere. E’ il nostro porto numero 1 in assoluto nel mondo perché è qui che registriamo i numeri più alti, non solo in termini di passeggeri” ha sottolineato Leonardo Massa. “La ricaduta economica generata da MSC Crociere su questo territorio è altissima: basti pensare che nella sola Liguria è pari circa al 24% di quella nazionale. Secondo una stima elaborata da Risposte Turismo sulla base di una ricerca condotta dall’Università Ca’ Foscari, nel 2012 il beneficio economico generato da MSC Crociere in Liguria è stato pari a circa 200 milioni di euro. Di questi, la spesa diretta della Compagnia è stata di 99,7 milioni di euro e ha fatto registrare rispetto al 2009 un incremento del 32%. Mi piace precisare che questi dati considerano soltanto la quota attribuibile con certezza alla singola regione, quindi di fatto il beneficio economico è sicuramente ancora più alto, anche se non misurabile”.
Nel 2013, grazie all’arrivo di MSC Preziosa, i numeri di MSC Crociere sono destinati a crescere ancora. Entro la fine dell’anno ben 10 navi, sulle 12 che compongono la flotta, toccheranno Genova con 211 scali. In termini di passeggeri la movimentazione crescerà rispetto all’anno scorso del 25% e raggiungerà le 880.000 unità, ovvero l’87% dei crocieristi movimentati complessivamente nella città della Lanterna.
Lunga 333 metri e larga 38 metri, MSC Preziosa è in grado di raggiungere una velocità di 23 nodi e può ospitare fino a 4.345 passeggeri. Dopo il varo, sarà posizionata da marzo a novembre 2013 nel Mediterraneo e salperà ogni settimana da Genova alla volta di Napoli, Messina, Tunisi, Barcellona e Marsiglia.
La nuova ammiraglia è stata battezzata, così come avvenuto per le altre navi varate dalla Compagnia, dall’icona del cinema mondiale Sophia Loren con una cerimonia senza precedenti che ha coinvolto l’intera città di Genova.
* * *
Sono state le coreografie dei Canterini peloritani e dei carretti siciliani – su iniziativa congiunta dell’Autorità portuale del presidente Antonino De Simone e del Messina Tourism Bureau – ad accogliere, a Messina ieri martedì 26, i circa 4mila passeggeri della Preziosa, la nuova ammiraglia della Msc, al suo battesimo dell’acqua. Presenti al terminal crociere della banchina I Settembre anche i volontari della Zda (Zona D’Arte Zona Falcata), che hanno distribuito gratuitamente, ai visitatori scesi a terra, la prima guida istituzionale del Comune della città dello Stretto realizzata dall’Ats Atreju-Fare Verde-Horcynus Orca, in attuazione del Piano Locale Giovani Città Metropolitane, promosso dal ministero della Gioventù in collaborazione con l’Anci. E’ stato questo il primo squillo della stagione crocieristica 2013 di Messina, il cui porto – confermatosi tra i primi 8 d’Italia – accoglierà circa 500mila turisti. Un record che, nel 2014, verrà impreziosito dal ritorno, con una trentina di scali, della Costa Crociere.
Il “la” alle danze, nel vero senso del termine, è stato dato intorno alle 7,30, durante le procedure di attracco della Preziosa. Le musiche, i balli e i costumi tipici dei Canterini peloritani hanno vivacizzato questa mezz’ora insieme a una sfilata dei carretti siciliani.
Un benvenuto d’eccezione, per questo nuovo gigante dei mari, al suo varo ufficiale, impegnato in una crociera che interessa il Mediterraneo occidentale. Sono 52 gli scali messinesi della Msc programmati per il 2013. Ben 210 – in base ai dati dell’Autorità portuale – quelli complessivi, con una movimentazione di oltre 500mila persone, inclusi gli equipaggi.
Per il 2014, confermati già 154 scali – tra i quali quelli della Costa, assente in città da un biennio – per circa 405 mila visitatori. Ma in questo caso, si tratta naturalmente di numeri destinati a crescere.
[/hidepost]