Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Buona Pasqua anche in India…

ROMA – Sulla colossale figuraccia – usiamo un eufemismo – fatta dall’Italia con l’India per il tira-e-molla sui fucilieri del San Marco, non ci resta che calare un velo pietoso. E del resto arriviamo ultimi, perchè mezzo mondo ci sta prendendo a calci, divertendosi a girare il coltello nella piaga di una ”Italietta” mai scesa così in basso nella considerazione internazionale.
Adesso che quei due soldati sono stati rimandati in India e che nessuno dei signori del governo italiano si è sentito in dovere di dimettersi (o di accompagnarli alla gogna) c’interessa ricordare che siamo a Pasqua; e che non solo le famiglie di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ma anche l’intero corpo dei fucilieri della Marina  Militare, tutti gli armatori e i marittimi di Confitarma e in generale coloro che navigano nelle acque a rischio pirateria, non possono che augurarsi per la vicenda una fine migliore della farsa che l’ha creata e che l’accompagna.
[hidepost]Come già scrivemmo, qui la politica non c’entra. C’entra la dignità del nostro Paese, il rispetto delle convenzioni internazionali e dei nostri soldati, figli del popolo e abbandonati proprio da chi in nome del popolo italiano dovrebbe governarci.
Buona Pasqua, ragazzi in armi. Noi, almeno spiritualmente, siamo con voi.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio