Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Ok di UCINA su porti a secco in Campania

Anton Francesco Albertoni

GENOVA – UCINA, Confindustria Nautica esprime soddisfazione per l’inserimento della norma sui porti a secco contenuta nella finanziaria della Regione Campania che sarà portata alla votazione del Consiglio nei prossimi giorni.
Tale norma, proposta da Fulvio Martusciello, consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive e allo Sviluppo Economico, è stata fortemente voluta dall’ANRC, Associazione Nautica Regione Campania, con il supporto delle analisi e delle verifiche legislative di UCINA, e mira a facilitare la realizzazione di strutture per l’ormeggio a terra dei natanti.
“L’emendamento sui porti a secco, ha dichiarato Renato Martucci, consigliere di UCINA e presidente dell’ANRC, qualora fosse approvato, contribuirebbe significativamente al rilancio di un comparto che in Campania, come nel resto d’Italia è stato duramente colpito dalla crisi. Inoltre favorirebbe lo sviluppo della nautica sociale e la riqualificazione di spazi inutilizzati, il tutto evitando interventi di cementificazione impattanti a livello ambientale”.
[hidepost]“Quarta per offerta di posti barca, la Campania è un’area di riferimento per il nostro settore” – commenta il presidente di UCINA, Anton Francesco Albertoni – “e confidiamo che questa norma possa essere accolta positivamente, a riprova di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni rispetto alle istanze del comparto”.
I cosiddetti porti a secco sono strutture a terra per l’ormeggio di piccoli scafi, con tutti i servizi propri di un’attività turistica. In Francia e negli Stati Uniti hanno trovato un grande sviluppo ma, ad oggi, non altrettanto in Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora