Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Promozione internazionale per il porto di Livorno

Una serie di iniziative con l’obiettivo di fare “scouting” da New York alla Turchia, dalla Russia a Monaco di Baviera

Gargiulo (a sinistra), Provinciali e Lippi.

LIVORNO – Il porto come relazione. È con questa consapevolezza che il segretario generale dell’Authority ha presentato a Palazzo Rosciano, il nuovo piano promozionale 2013, presenti alla riunione diversi imprenditori e rappresentanti istituzionali dell’ambiente portuale.
«La Promozione – ha detto Massimo Provinciali – è la tipica attività che permette al porto e alla sua comunità portuale di presentare un piano congiunto grazie al quale favorire la propria penetrazione all’interno del mercato marittimo. Oggi le missioni istituzionali non sono più semplici fiere nell’ambito delle quali mostrare semplicemente uno o due depliant, ma sono eventi attraverso cui sviluppare nuove opportunità commerciali».
[hidepost]E particolarmente ricca di opportunità e iniziative è l’agenda degli appuntamenti che l’Autorità portuale organizzerà di qui alla fine dell’anno: in programma non ci sono soltanto missioni istituzionali ma vere e proprie attività di scouting verso armatori, importatori ed esportatori di realtà importanti come gli Stati Uniti d’America e la Turchia: «Il porto di New York – ha detto Roberto Lippi, responsabile della promozione in Authority – è il nostro primo partner per il traffico contenitori. Ad ottobre incontreremo alcuni operatori del porto della grande mela per cercare di incrementare i traffici tra la costa est americana e lo scalo livornese».
Altra meta importante è la Turchia, paese in cui verrà effettuato uno scouting nella seconda metà di novembre. L’obiettivo dell’Autorità portuale è definire degli incontri con operatori dei settori più vari, da quello agroalimentare a quello dei prodotti lapidei o delle merci rinfuse, sino al siderurgico e all’automotive, per far acquisire a Livorno un posizionamento strategico nel bacino del Mediterraneo.
L’attività di promozione del secondo e terzo quadrimestre del 2013 prevede, inoltre, diverse missioni all’estero. È prevista, a fine aprile, una partecipazione espositiva a Mosca per il TransRussia (una fiera internazionale nel settore logistico e dei trasporti che l’anno scorso ha visto partecipare più di 500 espositori e 15 mila visitatori). Mentre a giugno l’Authority sarà prima a Monaco di Baviera e poi a Rotterdam per partecipare rispettivamente al Transport Logistic e al TOC (Terminal Operator Container – uno dei massimi eventi europei per la tecnologia applicabile ai terminal). Chiudono il piano promozionale il 20° Transport Symposium di Baltimora e il Logitrans di Istanbul.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora