Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assomarinas al Marina di Imperia

IMPERIA – Si è svolto presso gli uffici della Porto di Imperia S.p.a., un incontro tra l’amministratore unico Giuseppe Argirò e il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, l’Associazione Italiana dei porti turistici aderenti a Confindustria.
[hidepost]L’occasione è stata quella di illustrare la realtà del porto di Imperia, soprattutto per quel che riguarda le sue importanti potenzialità turistiche ed economiche, a vantaggio non solo dell’approdo stesso ma di tutto il territorio. Durante l’incontro si è discusso anche delle numerose problematiche tecniche e giuridiche del settore rispetto alla crisi, e dell’evolversi della giurisprudenza in materia demaniale.
“Assomarinas è particolarmente lieta di aver registrato un nuovo corso nella gestione della splendida struttura di Imperia – ha detto il presidente Roberto Perocchio – che sicuramente potrà dare garanzie di consolidamento dell’attività, oltre che di ripresa dei lavori e delle iniziative che erano state parzialmente interrotte”.
Assomarinas, nata nel 1972, opera per fare rete tra le strutture ricettive per la nautica da diporto lungo le coste italiane, rafforzando gli scambi di informazioni e servizi tra gli operatori portuali turistici e assistendo gli associati nello svolgimento della loro attività per un costante miglioramento delle prestazioni offerte. L’Associazione infatti è impegnata nella promozione del turismo nautico partecipando a Saloni e conferenze mondiali di settore.
“Quello con Assomarinas, l’associazione che rappresenta i porti turistici italiani aderenti a Confindustria, è stato un incontro molto importante che abbiamo svolto con grande piacere – ha detto l’amministratore unico Giuseppe Argirò – Abbiamo avuto modo di illustrare la realtà del porto di Imperia che, come loro stessi hanno dichiarato, ha una valenza nazionale ed internazionale”.
Alla riunione erano inoltre presenti il direttore del porto “Carlo Riva” di Rapallo Marina Scarpino, il consulente dell’approdo di Rapallo Massimo Burzi ed il responsabile dell’ufficio stampa di Assomarinas Massimo Bernardo.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio