Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pollicardo per l’Atena a La Spezia

LA SPEZIA – Il prossimo martedì 23 Aprile alla Spezia, alle ore 21.15, presso il Circolo Ufficiali “Vittorio Veneto” della Marina Militare, nell’ambito delle manifestazioni per celebrare i 100 anni dalla fondazione di questa illustre Istituzione cittadina, la Sezione della Spezia di ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, organizza una Conferenza sul tema: “Prospettive e opportunità per la grande nautica nel Golfo della Spezia”.
[hidepost]Relatore sarà l’ingegner Lorenzo Pollicardo, uno dei maggiori esperti internazionali del settore, che traccerà un panorama dettagliato del Mercato della Nautica, con particolare riguardo alla composizione e tendenza delle flotte diportistiche, e del loro impiego. Parallelamente verrà illustrata la situazione della capacità di accoglienza e degli investimenti in corso nelle varie nazioni, quelle mediterranee in particolare. In questa cornice si pongono il Golfo della Spezia, le sue attrattive turistiche, infrastrutture e capacità industriali. Sulle prospettive che si aprono per il nostro Golfo, l’ingegner Pollicardo esporrà le sue valutazioni, descriverà le iniziative in atto e illustrerà le sue proposte per creare opportunità di sviluppo. Seguirà il dibattito. La Conferenza è indirizzata in particolare agli amministratori locali ed agli operatori dei settori nautico, cantieristico, turistico e commerciale del comprensorio. La cittadinanza è invitata a partecipare.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio