Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Logistics Day di FERCAM a Ottobiano

BOLZANO – A Ottobiano si sono ritrovati 60 responsabili della logistica di FERCAM, operatore altoatesino leader nel settore della logistica a 360 gradi, per la seconda edizione del Logistics Day.
[hidepost]Il meeting si è sviluppato in un confronto sugli aspetti tecnici e gestionali del settore, utilizzando un innovativo sistema di voice picking, una modalità che consente di movimentare le merci attraverso i comandi vocali. Il Centro Fercam di Ottobiano svolge anche la funzione di magazzino doganale, Iva e accise per gli alcolici. Inaugurato nel giugno 2009, in meno di 4 anni il Centro Logistico di Ottobiano ha incrementato il numero di colli movimentati, da 270.000 a 3.800.000. Sono cresciuti inoltre i ricavi, passati da 3 a 8,6 milioni di Euro, e la superficie da 12mila a 33.500 metri quadrati. I collaboratori sono oggi 82. FERCAM, operatore logistico a gestione familiare è una delle aziende leader nel settore dei trasporti e della logistica a 360° in Italia con elevate competenze specialistiche. Ha una forte presenza in Europa e opera nei diversi settori del trasporto e della logistica  con  divisioni specializzate: Full Truck Load (carichi completi stradali e intermodali), Distribuzione Internazionale con partenze giornaliere in tutto il territorio europeo, Logistica e Distribuzione Italia nonché  “Air & Ocean” (spedizioni aeree e marittime) ed offre i propri servizi nel mondo. FERCAM attualmente è operativa con 37 filiali in Italia, 18 filiali europee, 2 controllate in Nord-Africa (Tangeri/Marocco e Tunis/Tunisia), e si avvale a livello mondiale di una fitta ed efficiente rete di corrispondenti e partner. [/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2013
Ultima modifica
24 Aprile 2013 - ora: 08:28

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio