Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sergio Giani una vita per il porto

LIVORNO – Da tempo aveva rallentato le sue telefonate “puntute” sulle tematiche del porto. Ma raccontava la figlia Gloria che non per questo, dal suo buen retiro in campagna, aveva abbandonato l’interesse per le banchine.
[hidepost]Anche le ultime volte la sua voce non mancava di energia: né di suggerimenti, né di critiche anche a noi della stampa specializzata.
Adesso che Sergio Giani ha concluso il suo cammino terreno, c’è chi ricorda che è stato uno degli uomini più impegnati e più battaglieri del fronte del porto. La sua agenzia marittima e casa di spedizioni, ereditata dal pare Angiolo, è stata anch’essa per anni uno dei principali riferimenti di Livorno. Lui personalmente non ha mai rifiutato di esporsi: è stato presidente di quasi tutte le principali espressioni della vita portuale labronica, dal Comitato Utenti portuali al Rotary Club fino al Propeller, che in questi giorni lo commemorerà.
Ai familiari tutti, dalla moglie Maria Grazia alla figlia Gloria Pollastrini, giungano le più sentite condoglianze del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio