Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stanziati cento milioni per il porto di Piombino

Può così partire un “rilevante lotto” del nuovo piano regolatore – Ora atteso l’accordo istituzionale

Luciano Guerrieri

PIOMBINO – Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso Decreto Legge recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’area industriale di Piombino con circa 100 milioni per le infrastrutture portuali, oltre che per il completamento della S.S 398.
Ora si apre la possibilità di un deciso salto di competitività – ha detto il presidente dell’Authority, Luciano Guerrieri – per il porto di Piombino e le attività logistiche ed industriali del territorio. Viene di fatto resa possibile e accelerata la realizzazione di un rilevante lotto funzionale del nuovo Piano Regolatore Portuale, che comprende un consistente dragaggio, un nuovo banchinamento comprensivo del molo foraneo con almeno un accosto per navi rinfusiere di grandi dimensioni, oltre ad opere di bonifica.
“Con queste dimensioni il porto potrà consolidare i propri traffici – ha detto ancora Guerrieri – ed acquisirne di nuovi in settori finora non esercitati come quello delle manutenzioni e riparazioni navali o i traffici crocieristi.
[hidepost]Un sentito ringraziamento va agli uffici dell’Autorità portuale, al governatore della Regione Toscana Rossi ed al sindaco di Piombino Gianni Anselmi, senza i quali questo risultato non sarebbe stato conseguito ed ai ministri che si sono prodigati per approvare il Decreto. Adesso è importante sottoscrivere l’intesa istituzionale per attivare i progetti e lavorare concretamente per l’accordo di Programma in applicazione dell’art. 27 del Decreto Sviluppo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio