Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Logistica mare al salone tedesco di Monaco

MONACO DI BAVIERA – Il deterioramento della situazione economica mondiale pone il settore marittimo davanti a grandi sfide. Capitali sempre più ridotti, normative ambientali severe e rallentamento della domanda rispetto agli anni del boom della globalizzazione impongono un nuovo modello di business.
[hidepost]Con il titolo “Cambio di rotta per le navi container: più qualità invece di quantità?”, a MariLOG – Conferenza Internazionale della Logistica Marittima, in programma il 4 giugno al salone transport logistic di Monaco di Baviera, si parlerà delle nuove sfide per il settore. Il salone si svilupperà fino al 7 giugno.
Il convegno sarà aperto dal professor Carlos Jahn, direttore dell’Istituto di Logistica Marittima del Politecnico di Amburgo-Harburg, con un intervento sulla situazione attuale del trasporto marittimo. L’offerta è superiore alla domanda, con tariffe di trasporto e charter sotto pressione per il quinto anno consecutivo di crisi. Contemporaneamente si stanno spostando gli equilibri dell’economia e del commercio internazionale, con inevitabili ripercussioni sulle rotte di trasporto. In che modo gli armatori possono garantire servizi efficienti e affermarsi in questo contesto difficile, con normative ambientali da rispettare, costi elevati dei carburanti e infrastrutture a terra spesso inadeguate?
Seguirà una tavola rotonda nella quale un gruppo di esperti dibatterà su altri temi di attualità nel settore: “Dov’è oggi il trasporto su navi container?” e “Dove va il trasporto su navi container?”. Parteciperanno, oltre al professor Carlos Jahn, Gerd Deimel, Head of Global Logistics management di Lanxess Deutschland GmbH, Thomas Hauck, responsabile di DB Schenker Deutschland AG per cargo oceanico e progetti operativi, Jesper Praestensgaard, responsabile Global Markets/GlobalAccounts e vendite di Hapag-Lloyd AG, e Søren Skou, CEO di Maersk Line.
MariLOG è organizzata da DVV Media Group, casa editrice specializzata che pubblica varie testate fra cui DVZ Deutsche Logistik-Zeitung. Il convegno sarà moderato da Sebastian Reimann, vicecaporedattore di DVZ.
La partecipazione a MariLOG è compresa nel prezzo del biglietto di transport logistic. Per maggiori informazioni, www.transportlogistic.de/de/Programm/mari-log.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio