Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Spiagge pulite con le scuole

Una manifestazione aperta anche alle associazioni e i volontari – Il saluto del sindaco

LIVORNO – Ci saranno tutti, in primis i bambini, perché è da loro che si deve cominciare per diffondere una cultura nuova e attenta di rispetto per l’ambiente. Ma parteciperanno anche cittadini comuni, associazioni ambientaliste e culturali, anziani e comunità straniere alla “Giornata ecologica di pulizia delle spiagge” promossa dal Comune di Livorno per oggi sabato 11 maggio, insieme ad Aamps, Ufficio Scolastico Provinciale, Ente Parco San Rossore e CCT.
[hidepost]L’appuntamento è alla Rotonda di Ardenza alle ore 9; le operazioni di pulizia si svolgeranno dalle ore 10 alle ore 11.30. Il tratto di costa che verrà pulito simbolicamente (prima di questa operazione l’Aamps farà comunque un sopralluogo sulle spiagge per eliminare qualsiasi eventuale problema e rimosso ogni oggetto pericoloso) è quello compreso dalla spiaggia dell’Accademia alla Spiaggia del Sale (Accademia, Vela, Felciaio, Rotonda di Ardenza, Tre Ponti, Universal, Tamerice, Ca’ Bianca, Longa, Ballerina e Sale).
La giornata avrà come slogan “Riconquista il tuo ambiente naturale” ed ha l’obiettivo di far riflettere tutti sull’ambiente visto come luogo di tutti e che da tutti deve essere appunto rispettato.
All’appuntamento si ritroveranno 13 classi di scuola elementare (Villa Corridi, Carducci, Campana, De Amicis, Gramsci e Sacro Cuore), un nutrito gruppo del CESDI (Centro Servizi Donne Immigrate) e del Coordinamento delle Comunità Straniere di Livorno, oltre cittadini e le associazioni Acab, Unicef- Comitato Provinciale di Livorno, Lipu, Legambiente, Club Alpino, Ecologisti Democratici, Asd Spazio Sub Livorno, Centro Sub Livorno, ARS Associazione Ricerca Subacquee e Livorno Mare.it. Da qui partiranno per procedere alla pulizia delle varie spiagge del litorale ma anche – novità di quest’anno – alla pulizia dei fondali marini prossimi alla costa.
Ogni classe di bambini sarà accompagnata da una associazione che, prima di procedere alla pulizia, riferirà sulla propria mission in modo da fornire una corretta informazione sia sull’ambiente dal punto di vista ecologico, ma anche sull’aspetto culturale e sociale dell’operazione, rispettando così la multidisciplinarietà del progetto Eco-Differenziamoci di cui la giornata ecologica ne rappresenta una tappa significativa.
Le operazioni di pulizia si concluderanno intorno alle ore 11.30. Alle ore 12 è previsto il ritorno alla Rotonda di Ardenza dove il sindaco Alessandro Cosimi saluterà e ringrazierà i partecipanti alla lodevole iniziativa.
La giornata si concluderà sulle note dell’Ensemble strumentale del Liceo Musicale Niccolini – Palli.
Per tutto l’arco dell’iniziativa sosterà alla Rotonda di Ardenza l’aula mobile del Comando di Polizia Municipale di Livorno che potrà essere visitata dai bambini presenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio