Bimbi e volontari a pulire le spiagge
Una giornata all’insegna dell’ecologia – Il saluto del sindaco Alessandro Cosimi

Alessandro Cosimi
LIVORNO – Sabato scorso con ritrovo alla Rotonda di Ardenza si è svolta per la “Giornata ecologica di pulizia delle spiagge” promossa dal Comune di Livorno insieme ad Aamps, Ufficio Scolastico Provinciale, Ente Parco San Rossore e CCT.
Ci si è dedicati alla pulizia del tratto di costa compreso dalla spiaggia dell’Accademia alla Spiaggia del Sale (Accademia, Vela, Felciaio, Rotonda di Ardenza, Tre Ponti, Universal, Tamerice, Ca’ Bianca, Longa, Ballerina e Sale).
L’iniziativa, che ha come slogan “Riconquista il tuo ambiente naturale”, ha avuto lo scopo di far riflettere, specialmente i bambini, sull’ambiente visto come luogo di tutti e che da tutti deve essere appunto rispettato.
Hanno partecipato 13 classi di scuola elementare (Villa Corridi, Carducci, Campana, De Amicis, Gramsci e Sacro Cuore), un nutrito gruppo del CESDI (Centro Servizi Donne Immigrate) e del Coordinamento delle Comunità Straniere di Livorno, oltre cittadini e le associazioni Acab, Unicef- Comitato Provinciale di Livorno, Lipu, Legambiente, Club Alpino, Ecologisti Democratici, Asd Spazio Sub Livorno, Centro Sub Livorno, ARS Associazione Ricerca Subacquee e Livorno Mare.it. Novità di quest’anno: c’è stata anche la pulizia dei fondali marini prossimi alla costa.
[hidepost]Le operazioni di pulizia si sono svolte dalle ore 10 alle ore 11.30. Alle ore 12 ritorno alla Rotonda di Ardenza dove il sindaco Alessandro Cosimi ha voluto salutare e ringraziare i partecipanti alla lodevole iniziativa.
La giornata si è conclusa sulle note dell’«Ensemble strumentale» del Liceo Musicale Niccolini – Palli. Per tutto l’arco dell’iniziativa ha sostato alla Rotonda di Ardenza l’aula mobile del Comando di Polizia Municipale di Livorno che è stata aperta alle visite dei bambini presenti.
[/hidepost]